Rimedi Astrologici

Cosa sono i rimedi (Upāya)?

Nell’astrologia vedica, gli upāya sono pratiche ideate per equilibrare le influenze planetarie e le disarmonie karmiche. Funzionano armonizzando le aree della vita in cui le sfide si manifestano con maggiore intensità, aiutando a ridurre gli ostacoli e a potenziare le qualità naturali. Ogni rimedio è personalizzato in base al tema natale individuale, alle posizioni nelle case, ai transiti e ai periodi planetari (daśā).

Rimedi per le case

Una casa astrologica può richiedere rimedi quando è debole, afflitta, mal aspectata o influenzata da transiti difficili. Seguendo pratiche basate sulla casa, è possibile alleviare le difficoltà, rafforzare le energie positive e portare maggiore equilibrio in quell’area della vita.

Rimedi planetari

Consigli mirati per i Graha con upāya tipici
I pianeti possono richiedere rimedi quando sono deboli, afflitti o mal posizionati nel tuo tema natale. Le pratiche mirate ai pianeti – come mantra, pietre preziose, donazioni e rituali – aiutano ad armonizzare la loro energia e a sostenere la crescita nelle aree della vita che essi influenzano.

Rimedi per i transiti

Passi pratici per periodi come Sade Sati o Rahu/Ketu mahādashā. I transiti possono portare sfide o opportunità in diverse aree della vita. Seguendo rimedi mirati durante questi periodi, è possibile alleviare le difficoltà, rafforzare le energie positive e affrontare i cambiamenti con maggiore equilibrio e chiarezza.

Transiti comunemente più difficili

  1. Sade Sati (Saturno sulla Luna)
    Periodo di circa 7 anni e mezzo, quando Saturno transita nella 12ª, 1ª e 2ª casa dalla Luna. Porta prove karmiche, rallentamenti e richieste di maturità.

  2. Ritorno di Saturno / Transito di Saturno (Śani)
    Quando Saturno transita su pianeti natali o punti chiave del tema, può portare sfide in ambito di responsabilità, carriera o disciplina interiore.

  3. Mahādashā o Transito di Rāhu/Ketu
    Può innescare cambiamenti improvvisi, confusione o sfide karmiche, specialmente nelle case legate alla crescita materiale o spirituale.

  4. Afflizioni o Transiti di Marte (Maṅgala)
    Possono aumentare aggressività, conflitti o incidenti, specie quando Marte è debole o malefico per case sensibili.

  5. Mercurio (Budha) Retrogrado o Afflitto
    Comunicazioni, contratti, viaggi o decisioni possono subire ritardi e incomprensioni.

  6. Giove (Guru) in Transito su Case/Pianeti Deboli
    Può temporaneamente sfidare aspetti finanziari, relazionali o di istruzione.

  7. Afflizioni di Sole (Sūrya) o Luna (Candra)
    Possono influenzare la salute, la stabilità emotiva o la fiducia in sé stessi, se indeboliti o colpiti da aspetti malefici.

  8. Eclissi (Sūrya e Candra Grahaṇa)
    Possono destabilizzare temporaneamente le aree governate dalla casa in cui cade l’eclissi nel tema personale.

RIMEDI GRATUITI PER LE CASE

Ciascuna delle dodici case del tuo tema natale rappresenta un’area fondamentale della vita.

  • 1ª Casa (Sé, Salute, Personalità): pratica yoga o esercizio fisico, segui routine salutari e coltiva la fiducia in te stesso.

  • 2ª Casa (Ricchezza, Voce, Famiglia): coltiva abitudini di risparmio, parla con gentilezza, consuma cibi nutrienti e rafforza i legami familiari.

  • 3ª Casa (Coraggio, Comunicazione, Fratelli): partecipa ad attività di gruppo, sviluppa nuove abilità e usa la tua voce in modo creativo.

  • 4ª Casa (Casa, Madre, Sicurezza emotiva): crea un ambiente domestico sereno, onora tua madre, pratica il perdono e connettiti con le tue radici.

  • 5ª Casa (Creatività, Figli, Educazione): dedicati alle arti creative, sostieni bambini o giovani, e persegui studi o apprendimenti spirituali.

  • 6ª Casa (Salute, Servizio, Nemici): mantieni disciplina in dieta e stile di vita, fai volontariato al servizio degli altri e risolvi i conflitti con calma.

  • 7ª Casa (Relazioni, Matrimonio, Collaborazioni): pratica equità e compromesso, coltiva le relazioni e lavora su una comunicazione sana con i partner.

  • 8ª Casa (Trasformazione, Misteri, Risorse condivise): studia temi spirituali o mistici, lascia andare gli attaccamenti e pratica meditazione o terapie di guarigione.

  • 9ª Casa (Saggezza, Viaggi, Dharma): leggi testi ispiranti, connettiti con insegnanti o mentori, dona in beneficenza e viaggia con uno scopo.

  • 10ª Casa (Carriera, Reputazione, Vita pubblica): concentrati sulla responsabilità, costruisci integrità nel lavoro e cerca ruoli che siano in linea con i tuoi valori.

  • 11ª Casa (Amicizie, Comunità, Guadagni): amplia la tua rete, collabora con gli altri e sostieni progetti comunitari.

  • 12ª Casa (Spiritualità, Liberazione, Terre straniere): pratica la meditazione, trascorri tempo in solitudine, dona in modo anonimo e abbraccia la semplicità.

Allineando le azioni quotidiane con il simbolismo di ciascuna casa, inviti equilibrio e crescita nelle aree della vita che contano di più.

Linee guida per la pratica

  • Da notare che i rimedi funzionano meglio se personalizzati e mantenuti nel tempo (settimane o mesi).

  • È importante consultare un astrologo vedico qualificato per un piano personalizzato.

  • Consigliamo di combinare pratiche interne (mantra, meditazione, consapevolezza) con azioni esterne (puja, beneficenza, modifiche dello stile di vita).

  • I rimedi astrologici sono pratiche spirituali di supporto, pensate per promuovere equilibrio e consapevolezza di sé. Non sostituiscono consulenze mediche, psicologiche, legali o finanziarie. Per queste problematiche, è sempre consigliato rivolgersi a un professionista abilitato.

Contattaci

Contattaci per consulenze astrologiche e rimedi personalizzati, su misura per le tue esigenze.